L’Amministrazione Municipale deve avere come punto di riferimento l’interesse della cittadinanza nel suo complesso, attraverso l’ottica dell’impostazione politica proposta, ma è importante che sulle singole misure, venga considerato anche il punto di vista specifico dei residenti e, poiché il loro coinvolgimento è maggiore di quello del resto della cittadinanza, deve essere convogliato all’interno della visione più ampia del territorio.
Ci impegneremo pertanto, come sempre fatto, a realizzare la massima trasparenza nelle attività e nelle scelte portate avanti dal Municipio, specie in fatto di spesa, ma non solo, attraverso un sito web dedicato al Municipio 9. Il cittadino deve poter conoscere e verificare come vengono spesi i suoi soldi e quali sono i dati su cui si basano le scelte dell’Amministrazione, per esempio in fatto di mobilità e ambiente. Per un’Amministrazione attenta ai bisogni dei cittadini, l’ascolto è fondamentale. Il Municipio, in questi anni, ha dato forte impulso all’ascolto direttamente, in loco, dialogando con i cittadini, per assumere maggiore e concreta consapevolezza delle problematiche, in modo da proporre soluzioni realizzabili; oltre a questa modalità, ci impegniamo a realizzare canali d’ascolto stabili, concretamente funzionanti e produttivi, in continuazione con quanto già realizzato.
Come promesso nel programma del 2016, continueremo il modus operandi tenuto finora, ricevendo tantissimi cittadini ,in modo che possano esporre problematiche e proposte interessanti, a cui cercheremo di dare, oltre i limiti delle nostre competenze, rivolgendoci ai responsabili preposti, risposte concrete ,nel minor tempo possibile.
Come già specificato all’inizio, crediamo infatti che le esigenze delle persone e la cura del territorio debbano costituire, oggi più che mai, il fulcro attorno al quale si debba esprimere un’azione politica tenace, vigorosa e lungimirante, per il bene dei cittadini.
Il nostro motto non è cambiato:
“LE ISTITUZIONI AL SERVIZO DEI CITTADINI E NON I CITTADINI AL SERVIZIO DELLE ISTITUZIONI”