I PERCHE’ DI UN CANDIDATO IN QUESTA LISTA CIVICA ELETTORALE.
28/08/2021Pubblichiamo QUI in forma estesa la lettera agli elettori di Angelo Moiraghi, candidato della nostra Lista Civica al Municipio 9 di Milano, residente nel quartiere di Segnano, lettera che riassumiamo qui di seguito per sommi capi, in quanto esprime molte delle ragioni di partecipazione comuni a tutti i candidati, ragioni che hanno motivato la formazione di questa Lista Civica.
La nostra Lista Civica si propone di rappresentare le istanze di tanti milanesi che sono state disattese da due amministrazioni comunali consecutive e trascurate anche dalle amministrazioni precedenti, offrendo un contenitore politico nuovo, collocato nell’area di centro destra, in quanto appoggiamo la rielezione del presidente uscente
Giuseppe Lardieri, ma indipendente e aperto anche ai contributi di tutte le persone di buon senso che non si riconoscono in una precisa collocazione politica.
La scelta di appoggiare il presidente Lardieri, di cui come lista civica condivideremo e sottoscriveremo il programma, è indipendente dalla sua collocazione politica ed è dovuta solo al riconoscimento del buon operato esercitato durante la sua attuale presidenza (tra l’altro, su proposta del sottoscritto e di altri nostri concittadini il presidente Lardieri, convinto delle buone ragioni supportate dalla documentazione che abbiamo presentato si è impegnato affinché venga
realizzata nel mio quartiere, Segnano, la completa riqualificazione della via Pollini i cui lavori, dopo un’attesa cinquantennale, partiranno a breve). Il buon lavoro svolto dal presidente uscente e le sue azioni, sempre dettate da esigenze concrete dei quartieri che compongono il Municipio 9, sono inoltre stati riconosciuti, senza pregiudizi, anche da molta parte dell’attuale opposizione politica del Consiglio Municipale.
L’offerta politica di oggi si esprime essenzialmente attraverso i partiti tradizionali, nei quali molti cittadini, compreso il sottoscritto, non si riconoscono per diversi motivi: sono convinto che condurre al successo la candidatura in una lista civica indipendente come la nostra permetterà invece di introdurre nel nuovo Consiglio del Municipio 9 di Milano figure di consiglieri non organiche ai partiti, e quindi indipendenti, capaci di esprimere e sostenere posizioni di buon senso.
In caso di elezione il mio agire sarà improntato ad un continuo, franco ed operoso confronto con la “nostra gente”, e mi impegnerò a sostenere tutte le proposte che concretamente potranno migliorare il nostro quartiere, Segnano, indipendentemente dalla parte politica che le presenterà.
In particolare per il nostro quartiere ho individuato una prima serie di problematiche coerenti con il programma generale della lista civica, da tradurre in altrettante proposte di soluzione, che mi impegno a seguire personalmente e che elenco di seguito:
- Nell’ambito del progetto di ristrutturazione/riqualificazione della “palazzina” ubicata in Via Pianell angolo Via Ugolini e degli spazi circostanti, già definito dall’amministrazione centrale senza il coinvolgere la cittadinanza, rendere soggetti attivi il Municipio 9 e la comunità locale nella definizione/scelta della tipologia dei servizi di prossimità da realizzare e porre a disposizione degli abitanti del quartiere.
- Verificare che la riqualificazione del triangolo di terreno compreso tra le vie Roberto Cozzi, Guido Venosta e Boschi-di Stefano, posto a fianco al primo impianto europeo per la produzione di energia elettrica a celle di combustibile (idrogeno) avvenga come previsto dal progetto definito con il Municipio 9. Attualmente l’area è fatiscente e utilizzata come luogo di discariche abusive e di ritrovo per sbandati di ogni genere.
- Interventi per migliorare il penoso stato generale delle strade del quartiere e della sicurezza viabilistica e pedonale (problematiche causate da ciclisti e monopattinisti a pedoni e automobilisti), risolvere la problematica dell’annosa interruzione del servizio di trasporto pubblico dell’autobus 86 dovuta a sosta selvaggia all’angolo tra via Comune Antico e via Pianell.
- Favorire azioni sinergiche tra Istituzioni Pubbliche e enti/fondazioni privati utili alla definizione e al finanziamento di un progetto per il restauro conservativo degli affreschi della storica cappellina di S. Antonino in Segnano.
- Sistemazione generale dell’area degradata antistante la “scaletta” di scavalcamento ferroviario in via C. Antico (con interessamento anche all’area ex Dulciora), oggetto di discariche abusive, defecazione libera di cani e umani, ecc., mediante sistemazione della strada, asfaltatura, segnaletica orizzontale e installazione di foto trappole / telecamere sia in strada che sul sovrappasso pedonale ferroviario.
- Seguire con attenzione l’avanzamento lavori per la riqualificazione della via Gino Pollini, in funzione di quanto previsto dal progetto operativo a suo tempo condiviso con la comunità locale e il Municipio 9, grazie anche all’interessamento diretto del presidente Lardieri.
Se dunque anche voi siete interessati a non perdere l’opportunità di sostenere almeno nel Municipio 9 una politica attiva costruttiva, attraverso l’ascolto continuo dei problemi e dei bisogni del quartiere, e capace di influenzare anche le scelte complessive formulate a Palazzo Marino, vi chiedo di darmi fiducia alle prossime Elezioni Amministrative.
Angelo Moiraghi